Contenuti in evidenza

Richiesta atti di matrimonio

  • Servizio attivo

Certificato di matrimonio, Estratto di matrimonio e Copia integrale atto di matrimonio sono i documenti che attestano ufficialmente l'unione tra i coniugi e forniscono specifiche informazioni relative ai dati anagrafici dei soggetti.


A chi è rivolto

Il certificato e l’estratto possono essere richiesti da chiunque ne abbia interesse e sia a conoscenza del nominativo dei coniugi, della data e del luogo della celebrazione del matrimonio, in virtù della pubblicità dei registri dello stato civile, prevista dall’art.450 del codice civile.
Il rilascio della della copia integrale dell’atto di matrimonio è subordinata alla valutazione dell’interesse motivato ad ottenere la copia dell’atto, in quanto esso contiene tutti gli elementi riportati sul relativo registro di stato civile.

Descrizione

Certificato di matrimonio, Estratto di matrimonio e Copia integrale atto di matrimonio sono i documenti che attestano ufficialmente l'unione tra i coniugi e forniscono specifiche informazioni relative ai dati anagrafici dei soggetti, la data e il luogo di celebrazione dell’atto.
Possono inoltre contenere informazioni aggiuntive, come ad esempio l’indicazione del regime patrimoniale adottato (comunione o separazione dei beni) e le ulteriori annotazioni relative a divorzio, separazione, residenza, cittadinanza.

Come fare

Per richiedere una copia di questi atti, è necessario presentare domanda presso l’ufficio di Stato civile del Comune in cui si è celebrato il matrimonio o del Comune nel quale gli sposi erano residenti al momento dell’evento.
La richiesta può essere fatta anche tramite pec, all’indirizzo protocollo.cancelloarnone@asmepec.it

Cosa serve

Per effettuare la richiesta di un atto di matrimonio, è necessario presentare un documento di identità valido del richiedente. Questo documento può essere una carta d'identità, un passaporto o qualsiasi altro documento di identità riconosciuto legalmente dallo Stato. Assicurarsi che il documento sia ancora valido e non scaduto. La presentazione di un documento di identità valido è essenziale per verificare l'identità del richiedente e garantire la corretta elaborazione della richiesta.

  • Documento di identità del richiedente, in corso di validità

Cosa si ottiene

Copia dei documenti richiesti.

Tempi e scadenze

Il certificato di matrimonio o di unione civile ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio. Questo significa che il documento può essere utilizzato per un periodo di sei mesi a partire dalla sua emissione. Trascorso tale periodo, il certificato potrebbe non essere più accettato come prova ufficiale. È pertanto importante tenerne conto e assicurarsi di utilizzarlo entro la sua validità o di richiedere una nuova copia se necessario.

Rilascio immediato

Quanto costa

Il rilascio di tali atti è gratuito, esente da ogni tassa governativa o diritto comunale.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Ufficio Stato Civile ed Elettorale

L'Ufficio Stato Civile ed Elettorale del Comune di Cancello ed Arnone è responsabile della gestione di questioni legate allo stato civile dei cittadini e all'organizzazione delle pratiche elettorali.

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Stato Civile ed Elettorale

Telefono: 08231708621

Email: statocivile.cancelloarnone@gmail.com

Pec: anagrafe.cancelloarnone@asmepec.it

Unità Organizzativa Responsabile

Ufficio Stato Civile ed Elettorale

L'Ufficio Stato Civile ed Elettorale del Comune di Cancello ed Arnone è responsabile della gestione di questioni legate allo stato civile dei cittadini e all'organizzazione delle pratiche elettorali.

Municipio di Cancello ed Arnone

Piazza Municipio, 1

Cancello ed Arnone (CE), 81030

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri