Descrizione
Il PUC ha diversi scopi, tra cui:
- Organizzazione del territorio: Il PUC definisce la zonizzazione del territorio, ossia la suddivisione in diverse zone con diverse destinazioni d'uso (residenziale, commerciale, industriale, agricola, ecc.). Ciò permette di organizzare e regolamentare l'uso del suolo in modo coerente e funzionale.
- Tutela dell'ambiente e del paesaggio: Il PUC prevede misure e norme per la tutela dell'ambiente naturale, dei beni culturali e del paesaggio. Può stabilire aree protette, limitazioni o vincoli alla costruzione, e promuovere la salvaguardia di risorse naturali e storico-culturali presenti nel territorio.
- Sviluppo urbano sostenibile: Il PUC favorisce uno sviluppo urbano sostenibile, promuovendo la qualità dell'abitare, la riduzione dell'impatto ambientale e il miglioramento delle infrastrutture e dei servizi pubblici. Può prevedere linee guida per la mobilità sostenibile, l'efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e altre tematiche ambientali.
- Gestione delle opere pubbliche: Il PUC può prevedere la realizzazione di nuove infrastrutture e opere pubbliche, come strade, parchi, aree verdi, impianti sportivi, scuole, ospedali, ecc. Questo permette di pianificare e coordinare gli interventi per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Tipo documento | Documento (tecnico) di supporto , |
Numero e data | n. del 18-03-2023 |
Data di pubblicazione | 18 Marzo 2023 |
Oggetto | Il Piano Urbanistico Comunale (PUC) è uno strumento di pianificazione urbanistica adottato dal Comune di Cancello ed Arnone. Il PUC stabilisce le norme, le linee guida e gli obiettivi per lo sviluppo e l'organizzazione del territorio comunale. |
Formati | |
Licenze | pubblico dominio |