Area III – Assetto del Territorio
L'Area III - Assetto del Territorio del Comune di Cancello ed Arnone si occupa della pianificazione, gestione e sviluppo del territorio comunale.
Competenze
Quest'area è responsabile di diverse funzioni legate all'organizzazione e all'utilizzo del suolo, alla tutela dell'ambiente e alla promozione di uno sviluppo sostenibile.
Le principali responsabilità dell'Area III - Assetto del Territorio includono:
- Pianificazione urbanistica: L'area si occupa della pianificazione e della gestione del territorio comunale. Sviluppa piani urbanistici, regolamenti edilizi e strumenti di pianificazione territoriale, al fine di guidare e controllare lo sviluppo del comune in modo coerente e sostenibile.
- Gestione del territorio: L'area gestisce e monitora l'uso del suolo all'interno del comune. Si occupa di rilasciare permessi di costruzione, di seguire i processi di autorizzazione e di vigilare sull'attuazione dei progetti edilizi conformi alle norme urbanistiche.
- Tutela dell'ambiente: L'area si impegna nella tutela e nella gestione dell'ambiente naturale e dei beni paesaggistici presenti nel territorio comunale. Promuove politiche e azioni volte alla salvaguardia delle risorse naturali, alla riduzione dell'inquinamento e al miglioramento della qualità dell'ambiente.
- Valorizzazione del patrimonio culturale: L'area si occupa della valorizzazione e della conservazione del patrimonio culturale e storico del comune. Promuove la tutela dei beni culturali e architettonici, coordina interventi di restauro e favorisce l'accesso e la fruizione del patrimonio da parte dei cittadini e dei visitatori.
- Sviluppo sostenibile: L'area promuove uno sviluppo sostenibile del territorio comunale, cercando di conciliare le esigenze di crescita e di sviluppo con la protezione dell'ambiente e la qualità della vita dei cittadini. Favorisce l'adozione di pratiche e politiche di sostenibilità , come l'efficienza energetica, la mobilità sostenibile e l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
L'Area III - Assetto del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione e nello sviluppo del territorio di Cancello ed Arnone. Attraverso la gestione del territorio, la tutela dell'ambiente e la promozione dello sviluppo sostenibile, lavora per creare un ambiente urbano armonioso, attrattivo e sostenibile, rispondendo alle esigenze della comunità e promuovendo una migliore qualità della vita per i cittadini.
Struttura
Uffici che compongono la struttura
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Servizi Offerti
Mobilità sostenibile
S.U.E. (Sportello Unico per l'Edilizia)
Il S.U.E. è un servizio che permette ai cittadini e ai professionisti di presentare le pratiche edilizie in modo telematico, semplificando il processo di presentazione e gestione delle pratiche relative agli interventi interventi edilizi.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modello autorizzazione area pedonale urbana ( validità 24 mesi)
- Regolamento Comunale sulla monetizzazione delle aree destinate a standard Urbanistici
- Regolamento utlilizzo Campo Polivalente
- Richiesta di somministrazione di acqua USO NON DOMESTICO
-
Vedi altri 6
- Modello richiesta autorizzazione apu ordinario
- Modello richiesta autorizzazione apu emergenza fino a 72 ore dal transito
- Modello richiesta autorizzazione APU (Area Pedonale Urbana) accesso occasionale
- Disciplinare Area Pedonale
- Regolamento per l'affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati
- Regolamento comunale per la nomina della commissione per i beni paesaggiastici
-
Notizie
- Istituzione area pedonale urbana temporanea in via Settembrini
- Censimento sull’intero territorio comunale del canone unico patrimoniale (c.u.p.) per l’individuazione ed il controllo di tutti gli impianti pubblicitari, passi carrabili e occupazione suolo pubblico.
- Sospensione del divieto di spandimento degli effluenti di allevamento
- Avviso di manifestazione di interesse per l'affidamento dei lavori di riqualificazione ed ammodernamento dell'intera rede idrica dell'acquedotto comunale
-
Vedi altri 6
- Avviso di interruzione momentanea del servizio idrico
- Ordinanza sindacale n. 22 del 16-06-2023 oggetto: applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolositÃ
- Polizia Locale – Ordinanza n.20 del 09-06-2023
- Disinfestazione straordinaria – 1 giugno
- Avviso Pubblico - Adozione variante al piano urbanistico comunale – Rapporto ambientale delibera di giunta comunale n° 135 del 03/11/2022
- Inserimento nell'anagrafe del fabbisogno abitativo e nelle relative graduatorie degli aventi diritto all'assegnazione di alloggi erp.