Richiesta tessera elettorale

  • Servizio attivo

La tessera elettorale è il documento che il cittadino deve presentare al seggio elettorale, insieme ad un valido documento di identità, per poter votare.


A chi è rivolto

• Cittadini italiani, maggiorenni, residenti nel Comune di Cancello ed Arnone;
• Cittadini italiani provenienti da un altro comune, iscritti nelle liste elettorali del Comune di Cancello ed Arnone;

Descrizione

Attraverso il servizio online è possibile richiedere la stampa di una nuova tessera elettorale in modo semplice e veloce, senza dover recarsi fisicamente presso il Comune. Inoltre, è possibile scegliere la data in cui ritirare la tessera stessa presso gli sportelli comunali, per garantire la massima flessibilità e comodità ai cittadini.
La richiesta di una nuova tessera elettorale può essere effettuata in diverse situazioni. Ad esempio, qualora i 18 spazi presenti sulla tessera attualmente in possesso del cittadino siano esauriti, oppure in caso di smarrimento della stessa. In quest'ultimo caso, è possibile richiedere la stampa di una nuova tessera elettorale e sostituire quella smarrita, per garantire la possibilità di esercitare il diritto di voto.
I cittadini italiani che godono dei diritti politici ricevono, presso la propria residenza, la tessera elettorale che deve essere esibita, unitamente ad un documento di identificazione, al momento della votazione presso il seggio elettorale. La tessera elettorale è strettamente personale ed è valida per 18 consultazioni elettorali.

Come fare

la richiesta può esserE fatta allo sportello o tramite pec, all’indirizzo protocollo.cancelloarnone@asmepec.it

Cosa serve

La richiesta della tessera elettorale richiede generalmente i seguenti elementi:

  • Documento di identità: Sarà necessario presentare un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, per dimostrare la propria identità e cittadinanza italiana.
  • Requisiti di cittadinanza: È necessario soddisfare i requisiti di cittadinanza italiana per poter richiedere la tessera elettorale. Ciò può includere la cittadinanza italiana di nascita o acquisita attraverso la naturalizzazione.
  • Residenza o iscrizione anagrafica: In genere, è richiesta la residenza o l'iscrizione nell'anagrafe del Comune di Cancello ed Arnone per poter richiedere la tessera elettorale. Sarà quindi necessario fornire una prova di residenza o una dichiarazione di iscrizione nell'anagrafe.
  • Compilazione del modulo di richiesta: Sarà necessario compilare il modulo di richiesta della tessera elettorale fornito dall'ufficio anagrafe. Questo modulo richiederà informazioni personali come nome, cognome, data di nascita e indirizzo.

Cosa si ottiene

Il rilascio della tessera elettorale

Tempi e scadenze

È consigliabile presentare la richiesta della tessera elettorale con anticipo rispetto alla data delle elezioni o dei referendum in cui si desidera votare. In genere, i Comuni stabiliscono un periodo specifico durante il quale è possibile fare la richiesta, ma è consigliabile farlo con un certo margine di tempo per consentire la lavorazione della richiesta e l'emissione della tessera.

La tessera è valida per 18 consultazioni.

Quanto costa

Il rilascio è gratuito.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/06/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri