Richiesta estratto di nascita
- Servizio attivo
L'estratto di nascita con l’indicazione della paternità e maternità è il documento che riporta in modo completo le notizie contenute nell’atto di nascita presente nel relativo registro di stato civile, ovvero, nome, cognome, luogo, data e ora di nascita.
A chi è rivolto
L’estratto di nascita può essere rilasciato, soltanto, su richiesta:
• dell’interessato intestatario dell’atto se maggiorenne;
• dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale, quando l’interessato è minorenne;
• di un terzo, se munito di delega dell’intestatario. In caso di richiesta riguardante una persona deceduta è necessaria la delega di un erede del de cuius;
Descrizione
Il servizio consente di richiedere e ottenere online, per se stessi, per i propri figli minori o per i soggetti terzi tramite delega, con lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello, l’estratto per riassunto dell’atto di nascita.
L’estratto di nascita bisogna distinguerlo in:
- estratto per riassunto dell’atto di nascita: include le informazioni contenute nell’atto di nascita, depositato nel registro di stato civile. I dati completi riportati sono: nome, cognome, data, luogo e ora di nascita con le eventuali annotazioni.
- estratto di nascita con l’indicazione della maternità e paternità: riporta le stesse informazioni contenute nell’estratto per riassunto dell’atto di nascita, ma viene specificato anche il nome e cognome dei genitori.
Come fare
Per richiedere una copia dell’estratto, è necessario presentare domanda presso l’ufficio di Stato civile del Comune in cui è avvenuto l’evento. La richiesta può essere fatta anche tramite pec, all’indirizzo protocollo.cancelloarnone@asmepec.it .
Per i nati dopo i 1°Luglio del 1997, il certificato di nascita deve essere richiesto nel Comune dove l’atto è stato formato:
- Nel Comune dove è avvenuto l’evento;
- Nel Comune di residenza della madre al momento del parto;
- Nel Comune di residenza del padre, se diverso da quello della madre
Cosa serve
Per effettuare la richiesta di un estratto di nascita presso il Comune di Cancello ed Arnone, di solito sono richiesti i seguenti elementi:
- Documento di identità valido del richiedente: Sarà necessario presentare un documento di identità valido, come la carta d'identità o il passaporto, per dimostrare la propria identità.
- Eventuale delega con allegati documenti di identità del delegante e del delegato: Se la richiesta dell'estratto di nascita viene effettuata da un delegato, è necessario presentare una delega firmata dal richiedente, insieme agli allegati dei documenti di identità del delegante e del delegato. Questa delega deve specificare chiaramente il nome completo del delegato e autorizzarlo a richiedere l'estratto di nascita per conto del richiedente.
Cosa si ottiene
Copia dell’estratto di nascita.
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze per ottenere un estratto di nascita presso il Comune di Cancello ed Arnone possono variare a seconda delle procedure interne e del carico di lavoro dell'ufficio anagrafe. Di solito, l'emissione dell'estratto di nascita avviene entro un periodo ragionevole di tempo.
Periodo di validità
Gli estratti di nascita hanno generalmente validità illimitata, a meno che non siano richieste versioni aggiornate o certificati più recenti per specifiche esigenze. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le eventuali richieste specifiche o restrizioni in merito all'uso dell'estratto di nascita.
Quanto costa
Il rilascio di tali atti è gratuito, esente da ogni tassa governativa o diritto comunale
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.