Richiesta certificato di nascita
- Servizio attivo
È un documento elaborato a partire dai dati contenuti nell’atto di nascita e che fornisce le informazioni sulla nascita di un individuo: Luogo e data, nome, cognome e generalità dei genitori, se conosciuti.
A chi è rivolto
Il certificato di nascita è un documento che può essere richiesto da chiunque abbia interesse e sia a conoscenza del nome, cognome, data e luogo di nascita del soggetto al quale è intestato il certificato. Questo documento è rilasciato in conformità all'articolo 450 del Codice Civile, che regola la pubblicità dei registri dello stato civile.
La richiesta del certificato di nascita può essere fatta da persone che abbiano interesse legale, amministrativo o personale a ottenere il documento. Ad esempio, può essere richiesto per scopi legali, per la registrazione di un matrimonio, per ottenere un passaporto o per scopi di genealogia.
È importante che il richiedente abbia le informazioni corrette riguardanti il nome completo, la data e il luogo di nascita del soggetto al quale è intestato il certificato. Queste informazioni sono fondamentali per garantire l'accuratezza del documento richiesto.
Descrizione
Il Certificato di nascita è un documento essenziale per attestare e descrivere la nascita di una persona. Il servizio offerto consente di richiedere e ottenere il Certificato di nascita in modo semplice e conveniente, anche online.
È possibile richiedere il Certificato di nascita per sé stessi, per i propri figli minori o per soggetti terzi, a condizione di avere un interesse motivato. Il Certificato di nascita riporta i dati fondamentali per identificare una persona, come il nome, il cognome, la data e il Comune di nascita.
Grazie a questo servizio, è possibile ottenere il Certificato di nascita con lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello. Ciò significa che il documento sarà valido e accettato in tutte le circostanze in cui è richiesta la prova della nascita di una persona.
La richiesta del Certificato di nascita può essere effettuata sia in forma cartacea presso l'ufficio competente del Comune di Cancello ed Arnone, sia online tramite i servizi digitali messi a disposizione dal Comune. È necessario fornire le informazioni richieste, come il nome, il cognome, la data di nascita e il Comune di nascita della persona interessata.
Come fare
Per richiedere una copia del Certificato di nascita, è necessario seguire le seguenti indicazioni:
- Rivolgersi all'ufficio di Stato civile del Comune in cui è avvenuto l'evento (Cancello ed Arnone) per presentare la richiesta di copia del Certificato di nascita. È possibile recarsi di persona presso l'ufficio o inviare la richiesta tramite pec all'indirizzo protocollo.cancelloarnone@asmepec.it.
- Assicurarsi di fornire tutte le informazioni richieste, come il nome completo, il cognome, la data di nascita e il Comune di nascita della persona interessata.
- Nel caso di nascite avvenute dopo il 1° luglio 1997, è importante tenere presente le seguenti opzioni per la richiesta del certificato:
- Nel Comune dove è avvenuto l'evento (cioè il luogo fisico della nascita).
- Nel Comune di residenza della madre al momento del parto.
- Nel Comune di residenza del padre, se diverso da quello della madre.
È possibile compilare un modulo di richiesta specifico fornito dall'ufficio di Stato civile o utilizzare i servizi online messi a disposizione dal Comune, se disponibili.
Cosa serve
Per richiedere il Certificato di nascita, è necessario presentare un documento di identità valido del richiedente. Questo documento può essere la carta d'identità, il passaporto o un altro documento riconosciuto ufficialmente che attesti l'identità del richiedente.
È importante assicurarsi che il documento di identità sia ancora valido al momento della presentazione della richiesta. In caso contrario, potrebbe essere necessario rinnovarlo prima di procedere con la richiesta del Certificato di nascita.
- Documento di identità del richiedente, in corso di validità.
Cosa si ottiene
Effettuando la richiesta del Certificato di nascita, si otterrà una copia del certificato richiesto. Questa copia avrà lo stesso valore legale delle certificazioni rilasciate allo sportello e conterrà i dati minimi per descrivere e attestare la nascita di una persona, come il nome, il cognome, la data e il Comune di nascita.
Il Certificato di nascita è un documento ufficiale che può essere utilizzato per vari scopi, come la registrazione di un neonato presso altre istituzioni, l'ottenimento di documenti identificativi, la richiesta di benefici e servizi pubblici, l'iscrizione a scuole e istituti educativi, la richiesta di passaporto o visti, e altre questioni legali e amministrative.
Tempi e scadenze
Corretto, il certificato di nascita ha validità illimitata, il che significa che non ha una scadenza specifica. Una volta ottenuto, può essere utilizzato per tutti gli scopi per i quali è richiesto senza limitazioni di tempo.
Tuttavia, è importante considerare che in alcuni contesti potrebbe essere richiesto un certificato di nascita recente, ad esempio quando si richiede un passaporto o un visto per viaggi internazionali. In tali casi, potrebbe essere necessario ottenere una copia più recente del certificato di nascita, anche se quello precedente rimane comunque valido.
Il certificato di nascita ha validità illimitata.
Quanto costa
Il rilascio di tali atti è gratuito, esente da ogni tassa governativa o diritto comunale
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.