Richiesta atti di nascita

  • Servizio attivo

Certificato di nascita, Estratto di nascita e Copia integrale atto di nascita sono atti che fanno parte di documenti di stato civile e servono a certificare l’evento della nascita.


A chi è rivolto

il certificato di nascita può essere richiesto da chiunque ne abbia interesse a patto che sia a conoscenza del nome, cognome, data e luogo di nascita del soggetto al quale è intestato il documento.
L’estratto di nascita può essere rilasciato, soltanto, su richiesta:
· dell’interessato intestatario dell’atto se maggiorenne;
· dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale, quando l’interessato è minorenne;
· di un terzo, se munito di delega dell’intestatario. In caso di richiesta riguardante una persona deceduta è necessaria la delega di un erede del de cuius;
La copia integrale dell’atto di nascita può essere richiesta:
· dal soggetto a cui l’atto si riferisce o dal suo legale rappresentante (genitore, tutore o delegato);
· da coloro che, attraverso istanza motivata, dimostrano di essere titolare di un interesse personale finalizzato alla tutela di un interesse giuridicamente rilevante;
· di un terzo, formalmente munito di delega da parte dell’intestatario;

Descrizione

il certificato di nascita consente di certificare nome, cognome, data, e luogo di nascita del soggetto intestatario del documento.
L’estratto di nascita bisogna distinguerlo in:
estratto per riassunto dell’atto di nascita: include le informazioni contenute nell’atto di nascita, depositato nel registro di stato civile. I dati completi riportati sono: nome, cognome, data, luogo e ora di nascita con le eventuali annotazioni.
estratto di nascita con l’indicazione della maternità e paternità: riporta le stesse informazioni contenute nell’estratto per riassunto dell’atto di nascita, ma viene specificato anche il nome e cognome dei genitori.
La copia integrale dell’atto di nascita è una copia conforme dell’atto originale depositato nel registro di stato civile, la quale riporta integralmente tutti i dati relativi alla nascita di una persona. In particolare, sono comprese le annotazioni apposte sull’atto relative.

Come fare

Per richiedere una copia di questi atti, è necessario presentare domanda presso l’ufficio di Stato civile del Comune in cui è avvenuto l’evento. La richiesta può essere fatta anche tramite pec, all’indirizzo protocollo.cancelloarnone@asmepec.it .
Per i nati dopo i 1°Luglio del 1997, il certificato di nascita deve essere richiesto nel Comune dove l’atto è stato formato:
1)Nel Comune dove è avvenuto l’evento;
2)Nel Comune di residenza della madre al momento del parto;
3)Nel Comune di residenza del padre, se diverso da quello della madre;

Cosa serve

Documento di identità del richiedente in corso di validità.

    Cosa si ottiene

    Copia dei documenti richiesti.

    Tempi e scadenze

    Il certificato o l’estratto di nascita ha una durata illimitata.

    Quanto costa

    Il rilascio di tali atti è gratuito, esente da ogni tassa governativa o diritto comunale.

    Accedi al servizio

    Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Contatti

    Argomenti:

    Pagina aggiornata il 09/05/2023

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

    Inserire massimo 200 caratteri