Accesso agli atti in materia edilizia per un edificio

  • Servizio attivo

La richiesta di accesso e copia documenti deve essere fatta come descritto dall’art 22 della legge 241/90, che lo definisce come “il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia dei documenti amministrativi”.


A chi è rivolto

I soggettivi attivi sono i soggetti interessati all’accesso, cioè tutti i soggetti privati, compreso quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento di cui si chiede l’accesso.
È possibile che tale diritto venga esercitato da persona delegata (incaricata), in tal caso, è necessaria la compilazione del modulo di delega per conferimento dell’incarico, disponibile nella modulistica della presente pagina.

Descrizione

La richiesta di accesso e copia documenti deve essere fatta come descritto dall’art 22 della legge 241/90, che lo definisce come “il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia dei documenti amministrativi”.

I soggetti passivi sono le pubbliche amministrazioni, le aziende autonome e speciali, gli enti pubblici e i gestori dei pubblici servizi.

Come fare

Il soggetto interessato deve presentare, in forma cartacea o telematica, richiesta motivata alla Pa, che ha formato o detiene stabilmente, il documento di cui si vuole prendere visione o estrarre una copia .L’esame dei documenti è gratuito, tuttavia, il rilascio delle copie è subordinato al rimborso del costo di riproduzione. Si ricordano le disposizioni vigenti in materia di bollo e i diritti di ricerca e visura:

Cosa serve

Per attivare il servizio è necessario compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo cartaceo presente nella sezione documenti di questa pagina.
Nel caso di modulo allegato, inviarlo in formato PDF.

  • Per la richiesta online è sufficiente lo Spid o la Cie.
  • Per la richiesta cartacea è necessaria la copia dei documenti del soggetto richiedente e il modulo di delega per conferimento dell’incarico, solo nel caso in cui, ci si avvalga di delega.

Cosa si ottiene

Tutti gli atti, ad eccezione di quelli indicati dall’art 24 della legge241/90.

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze per l'accesso agli atti in materia edilizia possono variare a seconda delle normative locali e delle politiche specifiche dell'ente competente. Tuttavia, in generale, una volta presentata l'istanza, l'Amministrazione ha il compito di rispondere entro un periodo di 30 giorni.

Entro questi 30 giorni, l'Amministrazione valuterà la richiesta, verificherà la disponibilità degli atti richiesti e prenderà una decisione sull'accesso. Se tutto è in regola e non ci sono motivi di rifiuto, l'Amministrazione fornirà l'accesso agli atti richiesti entro il termine stabilito.

Tuttavia, se l'Amministrazione non risponde entro i 30 giorni, la richiesta si considera respinta. Questo significa che il richiedente non otterrà l'accesso agli atti richiesti. In tal caso, potrebbe essere opportuno contattare l'Amministrazione per richiedere spiegazioni sulla mancata risposta e valutare eventuali azioni o ricorsi disponibili per far valere il diritto di accesso.

Ricevuta l’istanza, l’Amministrazione risponde entro 30 giorni.

Decorso inutilmente tale termine, la richiesta si intende respinta.

Quanto costa

L’esame dei documenti è gratuito, tuttavia, il rilascio delle copie è subordinato al rimborso del costo di riproduzione. Si ricordano le disposizioni vigenti in materia di bollo e i diritti di ricerca e visura.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri