Modello Tari

Dettagli del documento

Il modello Tari (Tassa Rifiuti) è un documento utilizzato per la dichiarazione e il calcolo della tassa sui rifiuti urbani.

Descrizione

Questa tassa viene applicata a livello comunale e ha lo scopo di coprire i costi relativi alla gestione dei servizi di raccolta, smaltimento e trattamento dei rifiuti.

Il modello Tari può variare da Comune a Comune, ma di solito richiede informazioni riguardanti l'utenza, la tipologia di immobile e la produzione di rifiuti. Alcune delle informazioni comuni richieste nel modello Tari possono includere:

  • Dati anagrafici del dichiarante: Nome, cognome, indirizzo e codice fiscale o partita IVA del dichiarante.
  • Dati relativi all'immobile: Indirizzo dell'immobile per il quale si richiede il calcolo della Tari.
  • Categoria dell'immobile: Specificazione della categoria dell'immobile, come ad esempio residenziale, commerciale o industriale.
  • Superficie dell'immobile: Indicazione della superficie totale dell'immobile o delle singole unità immobiliari.
  • Numero di occupanti: Numero di persone che risiedono nell'immobile o che utilizzano l'unità immobiliare.
  • Produzione di rifiuti: Indicazione della quantità approssimativa di rifiuti prodotti durante un determinato periodo di riferimento.
  • Opzioni di raccolta: Eventuali opzioni di raccolta dei rifiuti selezionate, come la raccolta porta a porta o l'utilizzo di contenitori condominiali.

Una volta compilato il modello Tari, questo deve essere presentato al Comune di Cancello ed Arnone secondo le modalità e le scadenze indicate. Il Comune utilizzerà le informazioni fornite nel modello Tari per calcolare l'importo della tassa sui rifiuti dovuta dall'utente.

Tipo documento Modulistica ,
Data di pubblicazione15 Giugno 2023
OggettoIl modello Tari (Tassa Rifiuti) è un documento utilizzato per la dichiarazione e il calcolo della tassa sui rifiuti urbani.
Formati

PDF

Licenze pubblico dominio